La lunga attesa è finalmente terminata. I motori della One Cup Series sono pronti per riaccendersi, in occasione del primo appuntamento stagionale in programma dal 28 al 30 Marzo nello spettacolare scenario del Mugello Circuit. La serie monomarca dedicata alle performanti BMW M1 è dunque pronta per regalare nuove emozioni, dopo un’annata 2024 che ha visto trionfare il pilota siciliano Andrea Carpenzano al termine di un entusiasmante duello per il titolo risoltosi soltanto nelle battute conclusive dell’ultima gara.
Come già avvenuto lo scorso anno, anche la nuova edizione della One Cup Series andrà in scena nel contesto agonistico FX Racing Weekend, rappresentando il fiore all’occhiello del campionato ATCC Cup e promettendo di riservare un confronto in pista altrettanto equilibrato e spettacolare. Ai nastri di partenza della prima tappa stagionale, oltre al campione in carica pronto per difendere il proprio titolo, vi sarà infatti un parterre di avversari agguerriti e pronti per dare la caccia alle posizioni di vertice. Tra i principali candidati al successo vi è sicuramente Giuseppe Angilello, reduce dal secondo posto conquistato lo scorso anno in coppia con Giovanni Grasso e atteso al definitivo salto di qualità dopo le 5 pole position ed i 4 successi conquistati al suo primo anno con la BMW, mentre non sarà da sottovalutare la crescita di Mauro Moriconi, già in grado di mettere in mostra doti di grande regolarità che gli hanno consentito di ottenere un meritato terzo posto al termine della precedente stagione.
Tra i volti nuovi del campionato, una citazione particolare merita sicuramente Carmine Alfano, ottimo protagonista lo scorso anno nella Supersport GT e pronto a mettere a frutto la propria esperienza anche al volante delle BMW M1, così come il giovane Alessandro Palazzo, talento di grande prospettiva capace di ottenere al proprio debutto un piazzamento sul podio sia al Mugello che a Misano; quest’ultimo dividerà l’abitacolo della propria vettura con il rookie Massimo Caci, il quale vanta al proprio attivo importanti esperienze nell’ambito delle competizioni Time Attack. Da non dimenticare ovviamente le ambizioni di Rocco Sciacca, pronto per cimentarsi nel suo primo campionato ufficiale dopo i promettenti test disputati nel corso dell’inverno, così come quelle del duo formato da Francesco Cancellie Simone Lamanna: il primo con all’attivo diverse esperienze nel mondo dei rally e delle cronoscalate prima del suo debutto in pista avvenuto nel 2023 e pronto per ben figurare sul tracciato di casa, mentre il secondo forte del successo conquistato nel Rally Italian Talent e delle positive prestazioni messe in mostra sulle monoposto Predator’s. A completare il gruppo dei protagonisti al Mugello ci sarà anche il gradito ritorno di Fabio Rossetti, deciso a migliorare il piazzamento ottenuto nella sua prima annata in One Cup Series disputata nel 2023 e ora pronto a ripresentarsi in pista più agguerrito che mai dopo un anno sabbatico.
Numerose iniziative sono state adottate dall’Organizzazione per ampliare ulteriormente il già eccellente livello di visibilità del campionato: oltre ad una nuova strategia comunicativa sui Social ed un accattivante sito web, la serie tricolore ha anche stipulato una partnership con l’emittente nazionale GO-TV Channel (in onda su Sky 809 e DTT 244) che consentirà agli appassionati di gustarsi highlights, interviste e retroscena in appositi speciali dedicati al campionato. Non mancherà inoltre il consueto spazio nell’ambito delle dirette streaming sui canali FX Racing Weekend, mentre tutte le news sui vari round del campionato saranno pubblicate anche su LiveGP.it, il noto sito web dedicato al Motorsport. Un montepremi pari a 5000 Euro verrà riconosciuto anche quest’anno al vincitore assoluto della One Cup Series, mentre l’importante sodalizio tecnico con Tecnosport proseguirà a pieno ritmo anche nel 2025.
Giovanni Grasso (Direttore Sportivo One Cup Series): "Siamo davvero entusiasti di poter dare vita a questa nuova edizione della One Cup Series! Per il nostro campionato si tratta di una stagione che segna un ulteriore ed importante salto di qualità, grazie al livello ed al numero dei partecipanti in gara ma anche per le tante novità che abbiamo elaborato dal punto di vista dell’immagine e della comunicazione. Siamo certi che i nostri piloti quest’anno saranno in grado di fornirci uno spettacolo sempre più emozionante, ripartendo dallo splendido duello che al termine della scorsa stagione ha incoronato Andrea Carpenzano come campione italiano della categoria. Le vetture, grazie al prezioso supporto tecnico fornitoci da Tecnosport, promettono di abbattere tutti i record realizzati lo scorso anno, mentre già dal prossimo round saremo pronti ad accogliere ulteriori piloti oltre a quelli già presenti al via della tappa inaugurale al Mugello. Siamo inoltre felici di fare parte di un contenitore agonistico come FX Racing Weekend, in grado di valorizzare al massimo i protagonisti in pista ed a coinvolgere gli appassionati con le varie dirette streaming in programma nel corso dei fine settimana. Gli ingredienti ci sono tutti: adesso la parola spetta alla pista!”
I protagonisti della One Cup Series, dopo la giornata dedicata alle sessioni di prove libere, affronteranno Sabato 29 Marzo le qualifiche a partire dalle ore 11:55, per poi sfidarsi nella prima gara in programma alle ore 18:30 sulla distanza di 25’, che andrà a chiudere il programma della giornata. Domenica 30 Marzoandrà quindi in scena la sfida conclusiva del weekend, con start alle ore 12:10 sempre nell’ambito dello schieramento ATCC Cup. Entrambe le gare, così come le interviste post-qualifiche, saranno trasmesse in diretta streaming sui canali Social (YouTube e Facebook) di FX Racing Weekend e su LiveGP.it
Per ulteriore info: www.onecupseries.it