Visualizzazione post con etichetta Finali Mondiali Ferrari 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finali Mondiali Ferrari 2015. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2015

Finali Mondiali Ferrari: Kessel Racing sul podio con Scheltema e Lovat

Dopo la conclusione della stagione 2015 del Ferrari Challenge Europa con l’assegnazione degli ultimi titoli, ieri, giornata conclusiva del fine settimana del Mugello ha visto la disputa delle Finali Mondiali con Kessel Racing grande protagonista in entrambe le gare. La prima Finale è stata quella della Coppa Shell con Erich Prinoth (Ineco/MP Racing) che ha ottenuto il successo davanti a Fons Scheltema e a Rick Lovat, A vivacizzare la gara...

domenica 8 novembre 2015

Finali Mondiali - Al Mugello in pista la passione Ferrari. Bagno di folla per la giornata conclusiva della manifestazione

Scarperia, 8 novembre – Chiusura con record per le Finali Mondiali del Mugello, che nella sua ultima giornata hanno visto ben 50.000 persone accorrere nell’impianto di proprietà della Ferrari. L’evento più atteso era l’esibizione della Scuderia Ferrari con i suoi piloti ufficiali ma c’è stato tanto altro da vedere in pista. La giornata si è aperta con le gare valide per l’assegnazione del titolo mondiale del Ferrari Challenge....

Finali Mondiali Ferrari 2015 - le foto di Andrea Bonora e Micaela Naldi - Album I

Finali Mondiali Ferrari 2015 al Mugello - Album I © FOTO DI ANDREA BONORA E MICAELA NALDI   - RIPRODUZIONE RISERVATA ->>> cliccare su una foto per aprire la galleria ...

Ferrari Challenge – Erich Prinoth campione mondiale Coppa Shell

Scarperia, 8 novembre – Erich Prinoth è il nuovo campione del mondo della Coppa Shell. L’esperto pilota italiano ha evitato i tanti trabocchetti della pista del Mugello e si è tenuto alla larga dagli incidenti che hanno caratterizzato la gara. Al via due dei piloti più attesi sono usciti di scena: i protagonisti della stagione europea Gautam Singhania e il fresco campione Jacques Duyver (entrambi Kessel Racing) sono venuti a contatto...

Ferrari Challenge – “Babalus” e Vezzoni campioni mondiali Trofeo Pirelli

Scarperia, 8 novembre – Matteo “Babalus” Santoponte difficilmente dimenticherà questo weekend sulle colline del Mugello. Tre le gare da lui disputate, tre le vittorie conquistate, un bottino straordinario che ha portato con sé anche il titolo di campione del mondo nella classe più prestigiosa, il Trofeo Pirelli. Al via Bjorn Grossmann (Octane 126) è riuscito a prendere la prima posizione ma ha staccato troppo lungo alla San Donato finendo...

sabato 7 novembre 2015

Ferrari Challenge Europe – Coppa Shell: a Dirk Adamski l’ultima della stagione

Scarperia, 7 novembre – Chiusura spettacolare per il Trofeo Pirelli Coppa Shell che ieri aveva assegnato a Jacques Duyver in Gara-1 il titolo di campione del mondo. La vittoria è andata al tedesco Dirk Adamski (Autohaus Saggio) che in questa stagione è stato presente in campionato solamente in maniera saltuaria. La prima parte di gara è filata via abbastanza liscia, con qualche errore di guida, qualche uscita di pista, e un bel duello...

Finali Mondiali Ferrari – F1 Clienti e Programmi XX accendono il Mugello

Scarperia, 7 novembre – Un suono inconfondibile, una potenza straordinaria, tante vetture eccezionali: questo in estrema sintesi quello che stanno offrendo due dei programmi più esclusivi di Ferrari, F1 Clienti e XX Programmes. Con il rumore caratteristico dei motori aspirati otto e dieci cilindri, nell’ambito delle Finali Mondiali del Mugello sono scese in pista vetture che hanno fatto la storia della Formula 1, dalla F300 del 1998 alla...

Ferrari Challenge Europe – Trofeo Pirelli: Bis di “Babalus”, Alessandro Vezzoni campione

Scarperia, 7 novembre – Spettacolare Gara-2 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli che ha assegnato il titolo del Pirelli Am e ha confermato lo straordinario stato di forma di Matteo “Babalus” Santoponte che si è confermato dopo la grande giornata di ieri e si candida al ruolo di favorito per il campionato del mondo di domani. Trofeo Pirelli - La pole position l’aveva ottenuta Bjorn Grossmann, che era stato per questo premiato dall’official...