Visualizzazione post con etichetta FORMULA JUNIOR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FORMULA JUNIOR. Mostra tutti i post

domenica 6 aprile 2025

La F. Junior parte nel segno di Bettini


Nicolò Bettini domina l’esordio 2025 della Formula Junior by PNK Motorsport vincendo entrambe le corse disputate all’autodromo di Vallelunga. 
In gara-1, partita con ritardo causa nebbia e dietro alla safety car, il poleman Gigi Luciano subito alle prese con Bettini e l’ottimo deb Soffiati prima di essere costretto a cedere posizioni. Il duello per la vittoria ha visto Bettini concludere davanti a Nicolò Soffiati con la Silva di Diesse Corse. Completa il podio Roberto Di Modugno.
Replica di Bettini in gara-2 che ha la meglio su Di Modugno e Claudio Gattuso, protagonista di un bel duello con Cristian Bonatti, quarto sotto la bandiera a scacchi.
Poca fortuna per.Nicolò Soffiati (costretto al ritiro per inconveniente meccanico) e per Jacopo Prescendi, autore di una bella rimonta prima di una conclusione anticipata della gara. Quinto posto per Stefano Galimberti; non partito Gigi Luciano, protagonista nelle qualifiche e nella prima gara.




venerdì 4 aprile 2025

La Formula Junior pronta al debutto


Manca poco all’inizio di una stagione che è già da ricordare. Sta infatti per debuttare per la 60esima volta il campionato di Formula Junior nato all’Autodromo Nazionale Monza nel 1965 - come Formula 875 Monza - per diventare una delle serie più longeve del motorsport internazionale. Un traguardo importante che, purtroppo, non verrà celebrato sulla pista di Monza (dalla quale la categoria manca da tempo) ma in altri autodromi italiani ad iniziare dal “Piero Taruffi” di Vallelunga che sabato 5 e domenica 6 aprile ospiterà le prove e le prime due corse della stagione 2025 che si concluderà a metà novembre a Misano Adriatico, il secondo dei quattro circuiti, con Mugello e Magione, dove si disputeranno le gare 2025. Piloti e monoposto non faranno tappa nemmeno al “Riccardo Paletti” di Varano che, negli ultimi anni, era diventato tappa privilegiata per la Formula Junior. 

L’edizione del sessantesimo è organizzata, come le più recenti, da PNK Motorsport che alla prima stagionale di Vallelunga vedrà in pista, da domani, 12 monoposto con nuovi arrivi e vecchie conoscenze della Formula Junior.
Come indicato dal sito di riferimento della categoria ( www.formulajunior.it ) non ci sarà il campione in carica Marco Visconti. Spettacolo assicurato comunque dalle sfide tra i protagonisti della passata stagione Niccolò Bettini, Roberto Di Modugno, Jacopo Prescendi con gli altri concorrenti pronti ad inserirsi nella rincorsa alla vittoria.
Il Team Riponi schiera due monoposto: una per Fabrizio Vitellino, mentre sulla seconda si alterneranno i titolari della Scuderia Luca e Maurizio Riponi.
Monoposto Cavallini per Gigi Luciano che lascia la Silva ufficiale di Diesse Corse all'esordiente Nicolò Soffiati.
Claudio Gattuso sarà al via con una Locatelli, Cristian Bonatti con una Covir e Giuseppe Andreola su Cavallini per la sua seconda stagione in Formula Junior. Il vincitore del Trofeo Corsini 2024 Stefano Galimberti su Ermolli sfiderà quest’anno i piloti più esperti della categoria.
Pronto all’esordio, ma in attesa della certificazione richiesta, Roberto Clovis con una Corsini di Fredelu racing.
L’elenco iscritti dovrebbe diventare più consistente nelle prossime gare con, oltre a Visconti, Galli, Marco Gattuso, Pavia, Nadalutti, De Castro, Zecchetti, vecchie conoscenze di una categoria senza fine. Come il team Sarchio racing che sta preparando il ritorno.







lunedì 4 novembre 2024

Formula Junior, il nono sigillo di Marco Visconti

Marco Visconti e Stilo Corse anche in questa stagione si confermano un binomio vincente in Formula Junior. Quattro vittorie in 10 gare con una monoposto – la Reggiani 42P – sempre performante grazie alle attenzioni di un preparatore top.

 “È stata una stagione ricca di emozioni ed ovviamente la vittoria del campionato è la soddisfazione più grande. – il commento di Marco al rientro dalle ultime fatiche di stagione a Misano - C'è stato un po' di tutto, grandi vittorie ma anche delusioni e qualche polemica, che nel campionato di Formula Junior non possono mancare”.

Una straordinaria carriera vincente ed il primo titolo in Formula Junior che risale a 20 anni fa. Un palmarès di primissimo piano impreziosito da un titolo tricolore nei Prototipi. Il pilota più vincente di una categoria che si appresta a celebrare sessant'anni di attività.

“Questo è il nono campionato vinto ed è per me motivo di grande orgoglio, come sicuramente lo è per il grande Santo Stilo che mi ha permesso con le sue monoposto velocissime di raggiungere questo obiettivo.” - prosegue Visconti – “Spero di poter essere ancora in mezzo alla mischia la prossima stagione per poter provare a giocarmela nuovamente con avversari che hanno sicuramente il merito di aver alzato tantissimo il livello del campionato negli ultimi anni e questo da indubbiamente più valore alle vittorie”.

Come confermano i numeri del campionato 2024 che in 10 gare ha visto, oltre alle quattro vittorie di Visconti, 2 vittorie di Jacopo Prescendi, che conclude al secondo posto, e 4 vittorie di Niccolò Bettini, terzo in campionato. Entrambi grandi rivali, fino all'ultima corsa, nella rincorsa al titolo.

ph credits: formulajunior.it


Formula Junior / Bettini vola a Misano. Visconti e Galimberti campioni 2024


E’ Niccolò Bettini il mattatore dell’ultimo round del campionato 2024 di Formula Junior by PNK Motorsport. Senza rivali in prova, senza rivali nelle due corse che hanno concluso la stagione al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Il pilota di una Locatelli ancora in gran forma se ne è andato al semaforo verde con un qualificato gruppo di avversari costretti – ma senza successo – a una rincorsa spettacolare. Marco Visconti, Sabino De Castro, Jacopo Prescendi e Roberto Di Modugno non si sono risparmiati nella ricerca di un posto sul podio con Visconti sulla Reggiani di Stilo Corse che ha conquistato la piazza d’onore davanti a De Castro sulla Covir del Team Covir. Un testacoda ha fatto arretrare Prescendi, mentre Di Modugno ha dovuto cedere a problemi meccanici. Decima posizione finale per Stefano Galimberti che sale al primo posto nella categoria Corsini ed è matematicamente campione 2024.

Sullo schieramento di partenza di gara-2 solo Visconti, Prescendi e Bettini possono conquistare il titolo della Formula Junior 2024, con il primo che può contare su un buon vantaggio sugli avversari. Protagonista ancora Niccolò Bettini che allunga già alla partenza. Il copione è analogo a quello della prima gara ma cambia il podio con Prescendi e Di Modugno che concludono nell’ordine alle spalle del portacolori del BRT Bigo Racing Team, che, come in gara-1, si prende anche il giro più veloce. De Castro chiude ai piedi del podio davanti a Visconti, risultato che consente al pilota di Stilo Corse di conquistare per la nona volta il titolo di campione di Formula Junior. Nono posto per Stefano Galimberti, primo della categoria Corsini e campione 2024.

ph credits: formulajunior.it; Claudio Signori.

sabato 2 novembre 2024

Formula Junior, Bettini è l’ultimo poleman di stagione


È Niccolò Bettini il più rapido pilota in pista nelle ultime prove della stagione 2024 di Formula Junior by PNK Motorsport di scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Il pilota della Locatelli del BRT Bigo Racing Team è al primo posto delle classifiche delle prove libere con 1'57"186, davanti a Roberto Di Modugno (1'57"878), Marco Visconti (1'58"558) e Sabino De Castro (158"689). Il più veloce della categoria Corsini è Giuseppe Andreola, con il 12° tempo assoluto.

Bettini è anche l’ultimo poleman di stagione seguito da Marco Visconti su Reggiani e da Sabino De Castro su Covir. Una qualifica spettacolare con i primi tre crono separati da pochi millesimi (nell’ordine 1’57.172 – 1’57.279 – 1’57.733). Seguono Roberto Di Modugno (Cavallini), Jacopo Prescendi (Reggiani) e Claudio Gattuso (Mandelli). Stefano Galimberti su Ermolli è al primo posto nella categoria Corsini.


Crediti foto: 
Formula Junior Magazine by Gianluca Mazzullo

venerdì 1 novembre 2024

Correvamo con i Formulini”, Massimo Campi racconta la Formula 875 Monza, i protagonisti e le loro storie


Sera di giovedì 10 maggio 1965: inizia ufficialmente la storia della Formula 875 Monza, la piccola formula addestrativa voluta da Luigi Bertett, presidente dell’ACI Milano e da Romolo Tavoni, direttore sportivo dell’Autodromo di Monza ed ex segretario personale di Enzo Ferrari.
Il Trofeo Cadetti, il campionato della Formula 875 Monza, ha una storia lunga per il panorama italiano ed è durato fino ai primi anni del terzo millennio; è iniziato nel 1965 con la F.875, per proseguire dal 1982 con le successive Formula Panda, Formula Fire, Formula Junior Monza.
Nelle 18 stagioni, la Formula 875 Monza ha avuto un successo importante, gare con una media di 80 vetture con punte di oltre 100-110 partecipanti, quattro batterie per accedere alla finale dove riuscivano ad emergere i migliori del lotto. Questa piccola monoposto addestrativa, che aveva inizialmente un costo di sole 875.000 lire, è stata creata attorno al bicilindrico della Fiat 500 Giardiniera.

“Correvamo con i Formulini…”, quante volte abbiamo sentito queste parole nei ricordi di tanti personaggi del motorsport. La Formula Monza ha avuto il pregio di gettare le basi per creare una piccola ma importante scuola di piloti, costruttori, preparatori, meccanici, team manager, scuderie sportive e addetti ai vari servizi della pista. Alcuni di loro, crescendo, hanno dimostrato negli anni il valore formativo della categoria. Michele Alboreto, Arnaldo Bernacchini, Piercarlo Ghinzani, Alberto Colombo, Giovanni Salvati, Giorgio Francia, Luciano Pavesi, Franco Fraquelli, Artico “Tato” Sandonà, Guido Forti, Paolo Guerci, Massimo Pollini, Lucio Vergani, sono alcuni esempi.

Il libro racconta l’epoca della Formula Monza e dell’automobilismo da corsa, attraverso le storie e le interviste di alcuni personaggi. Molti di questi hanno iniziato la loro carriera sportiva da semplici appassionati,partendo dalla piccola monoposto per poi diventare dei professionisti nel mondo del motorsport; altri hanno preso strade diverse nella vita, ma le esperienze passate nell’abitacolo della Formula Monza sono state fondamentali per la loro formazione.

Attraverso i loro racconti si ha uno spaccato di come era il mondo dell’automobilismo minore dalla metà degli anni ’60 ai primi anni ’80. Un piccolo universo dove la passione per le corse, la meccanica e le realizzazioni artigianali, erano la linfa vitale di questa categoria e si confrontavano, sulla pista Junior di Monza, i futuri campioni, i meccanici, preparatori ed i piccoli costruttori.
Il libro di Massimo Campi raccogli storie
, aneddoti, racconti di chi ha vinto o solamente iniziato ad occuparsi di motorsport, con la Formula 875 Monza: Romolo Tavoni, Michele Alboreto, Arnaldo Bernacchini, Giovanni Salvati, Pippo Bianchi, Leo Bartoli, Alberto Colombo, Riccardo Calegari, Meo Maestri, Lucio Calegari, Egidio Vergani, Sergio Melesi, Renzo Santandrea, Paolo Guerci, Artico Sandonà, Alberto Angeletti, I piloti di Casale Monferrato, Franco Fraquelli, Peo Consonni, Lino Notarnicola, Claudio Ciantia, Loris Papa, Salvatore Geraci, Guido Cappellotto, Fulvio Ballabio, Eugenio Mosca, Angelo Sonvico, Luigi e Sandro Corsini, Lucio Vergani, Massimo Pollini.

CORREVAMO CON I FORMULINI di Massimo Campi, Edizioni Motor Emotion 
in vendita nelle librerie specializzate ed on line QUI







domenica 15 settembre 2024

F. Junior, Marco Visconti vola a Vallelunga



Marco Visconti domina il fine settimana di Vallelunga del campionato di Formula Junior by PNK Motorsport. Con due vittorie nelle due gare disputate oggi e il miglior crono nelle prove di qualificazione, il pilota di Stilo Corse ha avuto la meglio su un lotto di avversari agguerriti, protagonisti di due corse avvincenti. Nella prima, Visconti ha preceduto Prescendi, Di Modugno e Bettini con quinto posto per Gigi Luciano, davanti a Stefano Galimberti che, ha concluso al primo posto del Trofeo Corsini. Seguono Gattuso, Cristini, Vitellino e Andreola.
Marco Visconti si è ripetuto in gara 2, precedendo sotto la bandiera a scacchi Bettini e Di Modugno. Quarto posto per Prescendi, nonostante una penalizzazione per partenza anticipata.
Quinta posizione per Vitellino dopo un bel duello con Luciano. Settimo posto, e ancora primo nella categoria Corsini, per Galimberti che ha preceduto Andreola, Gattuso e l'esordiente Cristini.
Alla vigilia delle ultime due gare del campionato, in programma a Misano nel primo fine settimana di novembre, Visconti guida la classifica del campionato davanti a Prescendi, Bettini e Di Modugno. Nel Trofeo Corsini, Galimberti è al primo posto seguito da Andreola e da Gattuso.

Credits: PNK Motorsport

domenica 28 luglio 2024

Formula Junior, a Magione le vittorie di Bettini e di Visconti


Il terzo round 2024 della Formula Junior by PNK Motorsport è andato in scena, a ranghi ridotti, all’Autodromo dell’Umbria con qualche colpo di scena e un gradito ritorno. Quello di Max Galli, già campione di Formula Junior, salito di nuovo sul podio, dopo lunga assenza, grazie al terzo posto conquistato in gara-2. Altro ritorno da sottolineare quello di Marco Visconti, che ha vinto gara-2, secondo successo della stagione dopo quello della prima gara di Varano. Risultato che rivoluziona la classifica del Trofeo Romolo Tavoni che vede Jacopo Prescendi ancora al primo posto, ma con un risicato vantaggio di due punti su Visconti, di 15 su Roberto Di Modugno e di 25 su Niccolò Bettini. Nel trofeo Sandro Corsini, Marco Gattuso, assente a Magione, viene superato da Giuseppe Andreola, nuovo leader della classifica, e da Stefano Galimberti. Per un finale di stagione che si annuncia interessante.


Gara 1 di oggi ha confermato il risultato delle qualifiche con Niccolò Bettini davanti a Marco Visconti e con Roberto Di Modugno sul terzo gradino del podio. Poca fortuna per Jacopo Prescendi e Gigi Luciano costretti al ritiro. Quarto posto per Max Galli, Stefano Galimberti è primo tra i concorrenti del Trofeo Corsini.

Immediato colpo di scena in gara-2 con Niccolò Bettini, costretto al ritiro a causa di un inconveniente tecnico durante il giro di formazione. Vincitore è Marco Visconti seguito da Jacopo Prescendi, autore di una bella rimonta, e Max Galli.

Quinto posto assoluto e primo del Trofeo Corsini per Giuseppe Andreola.

Prossimo round a Vallelunga il 14 e 15 settembre.


Ph: Roberta Paccagna


sabato 27 luglio 2024

Formula Junior by PNK Motorsport: a Magione, Bettini in pole davanti a Visconti e Prescendi


Giornata di prove per piloti e monoposto di Formula Junior all’Autodromo dell’Umbria, che ospita il terzo round del campionato di PNK Motorsport. Qualche defezione della vigilia ha ridotto l’elenco iscritti a 13 piloti, che non impedirà il solito spettacolo in pista per la conquista della vittoria nelle due gare in programma domani. Come nei tre turni di prove di oggi - due libere e una qualifica - che hanno visto Marco Visconti con la Reggiani di Stilo Corse dettare il ritmo nelle prove libere davanti a Jacopo Prescendi su Reggiani e a Niccolò Bettini su Locatelli (nel primo turno) che si scambiati poi la posizione nelle libere-2, alle spalle di Visconti.

Non sono cambiati i protagonisti, ma le posizioni, nelle qualifiche del pomeriggio con Bettini che ha ottenuto la pole position staccando Visconti di 136 e Prescendi di 251 millesimi. Distacchi contenuti per una gara che promette spettacolo.

Seguono Roberto Di Modugno, Claudio Gattuso, Gigi Luciano, Max Galli, il rientrante Arduino Giretti, Cristian Bonatti, Stefano Galimberti (primo della categoria Corsini), Gianluca Giorgi e Giuseppe Andreola. Completa lo schieramento di gara-1 Massimiliano Nadalutti, che non ha effettuato giri cronometrati.


martedì 25 giugno 2024

La Formula Junior protagonista del fine settimana di PNK Motorsport a Misano


Jacopo Prescendi protagonista del round di Misano Adriatico del campionato di Formula Junior by PNK Motorsport. Tra le novità del weekend, il ritorno di Sabino De Castro - e del Team Covir - nella categoria che lo ha visto vincitore 12 anni fa. Un ritorno in grande stile premiato dalla vittoria in gara-2, risultato però cancellato dagli esiti delle verifiche.


Prescendi ha vinto la prima gara davanti a un sempre coriaceo Marco Visconti, che ha conquistato la piazza d’onore con un grande recupero nel finale di gara ai danni di De Castro e di Bettini. Da sottolineare anche le prove di Di Modugno e Maccanti. Settima posto e primato nella classe Corsini per Giuseppe Angilello.
Gara-2 condizionata dalla pioggia e dalla conseguente pista scivolosa. Visconti ha dominato la prima parte della gara davanti a Bettini e De Castro. Bel duello tra Bettini e Visconti che si sono alternati al vertice fino al contatto che ha costretto al ritiro il pilota di Stilo Corse. De Castro, che era rimasto alle loro spalle ha approfittato per concludere con la vittoria poi cancellata dopo le verifiche che hanno consegnato il primo posto a Bettini, davanti a Prescendi, che sale al primo posto della classifica del campionato, e a Di Modugno.
Un’altra vittoria nella categoria Corsini per Giuseppe Angilello.






mercoledì 5 giugno 2024

La Formula Junior si prepara per il round di Misano


È già tempo di conferme e di rivincite per piloti e team della Formula Junior by PNK Motorsport, che si stanno preparando per il round-2 della stagione che andrà in scena il 22 e 23 Giugno sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli.

Il buon esordio di Varano ha acceso i riflettori su nuovi leader che hanno raggiunto il vertice delle classifiche grazie a gare attente che hanno saputo sfruttare al meglio le potenzialità delle monoposto e i momenti d’ombra degli avversari. Ed ecco Fabrizio Vitellino che con la Dywa Riponi di Riponi Corse comanda la classifica assoluta - dedicata a Romolo Tavoni - davanti a Gigi Luciano (Silva di NCS Motorsport) e a Gianluca Giorgi (Reggiani di Prescendi Racing). Tutti concorrenti del Trofeo Sandro Corsini, che vede Luciano al primo posto davanti a Vitellino e a Marco Gattuso (Locatelli di M Style Motorsport).

Costretti ad inseguire i vincitori delle gare di Varano: Jacopo Prescendi e Marco Visconti. Con Roberto Di Modugno pronto alla risalita.

PNK Motorsport prevede oltre 20 monoposto in pista a Misano. Ottimo segnale di ripresa per la categoria rilanciata dall'attento Organizzatore romano. Con spettacolo assicurato nei suoi Racing Weekend.

Ph: Roberta Paccagna

venerdì 17 maggio 2024

La Formula Junior riparte bene per la nuova stagione

 


La Formula Junior è partita per la nuova edizione di una delle serie più longeve del motorsport. Quasi 60 anni di corse per portare in pista spettacolo e passione. 


Le gare che hanno aperto questa stagione sulla pista del Riccardo Paletti di Varano hanno confermato la classe di vecchie conoscenze della categoria. Marco Visconti ha vinto gara-1 e perso gara-2 per un inconveniente tecnico. Ancora l’uomo da battere con la Reggiani preparata da Santo Stilo. 


Da Jacopo Prescendi un’altra conferma. Sempre da attore protagonista, con poca fortuna in gara-1 dalla pole position e una perentoria rimonta in gara-2 con la Reggiani di Prescendi Racing. Fino al gradino più alto del podio, qualche centimetro più in alto di Roberto Di Modugno, con cui ha condiviso l’ultima fila dello schieramento e la spettacolare risalita. 

Ancora sul podio un Fabrizio Vitellino in gran spolvero con la Dywa Riponi dopo il terzo posto della prima corsa di giornata, in cui è stato preceduto da un superlativo Gigi Luciano.

Da segnalare il debutto positivo di nuovi pneumatici Nankang, con l’assistenza di un tecnico di grande spessore, Emilio Colzani, già noto ai meno giovani della Formula Junior, oltre che in altri ambiti del Motorsport.

Le premesse per un’altra stagione da non perdere. Sotto l’egida di PNK Motorsport. 






Ph credits: PNK Motorsport; Roberta Paccagna; Luciano Passoni.




martedì 14 maggio 2024

F. Junior 2024 a Varano, foto di Galli e Passoni

Varano de’ Melegari, 12 Maggio 2024
Autodromo Riccardo Paletti

PNK Motorsport | Formula Junior 2024 - round 1

Foto di Rosanna Galli e Luciano Passoni
riproduzione riservata