domenica 6 aprile 2025

MotoCorse / Doppietta di Delbianco (Superbike) e Stirpe (Production Bike) nel CIV a Misano



Superbike – Production Bike – Weekend trionfale per Alessandro Delbianco. L’alfiere DMR Racing Yamaha ha ottenuto la vittoria anche in gara2 del Round Arrow, ancora una volta con una manche condotta dall’inizio alla fine, con un vantaggio di oltre 5 secondi sul primo dei suoi inseguitori. E facendo suo, anche oggi, il best lap (1’35.655). Prima doppietta al CIV per Delbianco. Alle sue spalle, secondo posto per Michele Pirro. Il pilota Barni 51 Racing Lab, non al meglio fisicamente per i postumi della caduta del venerdì e di quella di ieri, ha limitato i danni con la piazza d’onore. Terzo posto, distante però oltre 20 secondi da Delbianco, per Samuele Cavalieri (Broncos Ducati). In classifica generale Superbike Delbianco è a punteggio pieno (50 p.) seguito da Luca Vitali (Broncos Ducati, 4° in pista) con Cavalieri terzo a 29 p. Nella Production Bike gara2 ha regalato un podio simile a quello di gara1. Doppietta quindi per Davide Stirpe (Garage 51 Racing Team By Dto Ducati), che ha firmato un’esordio memorabile nella categoria dopo aver battagliato oggi con Riccardo Russo(BMW Pistard Racing Team), secondo. A chiudere il podio è stato Simone Saltarelli(Aprilia Revo Racing Project). In classifica generale Production Bike Stirpe è leader a 50 p. seguito da Russo e Saltarelli a 36 p.

Supersport 600 NG – Fine settimana da incorniciare anche per Luca Ottaviani. Il pilota Extreme MV Agusta ha ottenuto il successo anche in gara2 del Round Arrow, firmando quindi una doppietta. Difficile immaginare un miglior inizio di stagione per lui. La seconda posizione, a soli due decimi da Ottaviani, è andata a Federico Fuligni (Kuja Racing Ducati) con Andrea Mantovani e la sua Ducati Scuderia D’Ettorre a chiudere il podio, distante poco più di un secondo dalla vetta. In classifica generale Ottaviani è leader a punteggio pieno (50 p.) seguito da Xavier Artigas (Blackflag Motor Sport Kawasaki, 4° in gara) a 33 p. con Fuligni terzo a 29 p.

Sportbike – Fiato sospeso fino al fotofinish per gara2 della nuova categoria Dunlop CIV, con un’arrivo in volata che ha coinvolto ben cinque piloti. A vincere, per soli 2 millesimi, è stato Bruno Ieraci (CM Racing Team Triumph) bravo a trovare il guizzo finale che gli ha permesso di battere Pierfrancesco Venturini (Racing Tech Aprilia). Terzo posto per Mattia Sorrenti(Maurer Racing Team Aprilia), con Alfonso Coppola (Team MMP Racing Aprilia) e Gabriele Mastroluca (2R Racing Triumph) che hanno chiuso vicinissimi ai primi. In classifica generale Ieraci è leader con 45 p. davanti a Sorrenti con 41 p. e Venturini con 36 p.

Moto3 – Il colpo di scena è all’ottavo giro, quanto Vicente Perez Selfa è stato costretto al ritiro per problemi tecnici. L’alfiere GP Project 2WheelsPoliTo, reduce dalla vittoria di ieri e di questa mattina nella Superpole Race, ha chiuso con uno zero gara2 del Round Arrow. A quel punto è vittoria per Marcos Ruda, con il campione in carica bravo a tenere il ritmo e a chiudere con 3 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Secondo posto per Pau Alsina Sanchez (SGM Tecnic Racing BeOn) con Elia Bartolini (CR&S) terzo, autori di una bella lotta per la conquista della piazza d’onore. Nella Superpole Race Perez Selfa ha ottenuto la vittoria con un vantaggio di 8 secondi su un quartetto di inseguitori. Alle sue spalle bagarre forsennata per le restanti posizioni del podio, con il verdetto arrivato solo al fotofinish. A spuntarla alla fine è stato Pau Alsina Sanchez (SGM Tecnic Racing BeOn) secondo, con Elia Bartolini (CR&S) terzo, seguiti a brevissima distanza da Marcos Ruda (Lucky Racing) e Enzo Bellon (SGM Tecnic Racing BeOn). In classifica generale Ruda è in vetta con 54 p. davanti ad Alsina Sanchez con 53 p. e Bartolini con 52 p.

Premoto3 – Emozioni fino all’ultimo nell’entry class Dunlop CIV. A giocarsi la vittoria in volata sono stati due piloti Pata Talenti Azzurri, Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory) e Luana Giuliani (Angeluss Team). Il successo alla fine è andato a Pritelli, doppietta per lui qui a Misano. Primo podio per Luana Giuliani e a chiudere il terzetto dei migliori, distante sei secondi dai primi due, è Martin Galiuto (Angeluss Team). A realizzare il giro veloce è stata Luana Giuliani (1’47.651), che grazie ad una novità 2025 conquista quindi un punto aggiuntivo in classifica di Campionato. In classifica generale Pritelli è leader a punteggio pieno seguito da Galiuto a 36 p. e Giuliani a 34 p.

CIV Femminile – La più veloce in qualifica non ha tradito. In gara2 del CIV Femminile, nel contesto del Round Arrow, Silvia Comincioli (Gradara Corse Yamaha) è riuscita ad ottenere la vittoria, la prima per lei, dopo la seconda posizione raggiunta ieri. Gran domenica per lei, che ha conquistato anche il terzo posto nel WEC. Alle sua spalle, secondo posto per Matilde Contri (Granducato Yamaha) con la vincitrice di ieri, Martina Guarino (Chiodo Moto Racing Kawasaki) a chiudere il podio. CIV Femminile che ha corso insieme al WEC, in cui la vittoria è andata ad Arianna Barale (Kawasaki Motormi) con Patricja Sowa seconda (Kawasaki Sowa Racing Team) e appunto Comincioli terza. In classifica di CIV Femminile Comincioli è leader con 47 p. davanti a Guarino con 42 p. e Contri con 36 p.
 (www.civ.tv)

Foto Bonoragency Photosport
riproduzione riservata 


























Foto Bonoragency Photosport
riproduzione riservata