mercoledì 9 aprile 2025

Monza apre la stagione 2025 del Formula Trophy


Sarà l'Autodromo Nazionale Monza ad ospitare l’apertura ufficiale del Formula Trophy 2025, il campionato tricolore riservato alle monoposto organizzato da Piero Longhi. La serie, articolata in due divisioni principali – Topjet F.2000 e F.2.0 Cup – si presenta ai nastri di partenza con un parterre di oltre trenta vetture, pronte a sfidarsi tra i lunghi rettilinei e le insidiose varianti del Tempio della Velocità, insieme anche ad alcune omologhe della serie austriaca Drexler.

La classe Superformula vede in pista le più recenti Dallara F.320 motorizzate Mercedes HWA. Al via ci saranno Benjámin Berta (Franz Woss Racing), Dino Rasero (Puresport) e Stig Larsen (Franz Woss Racing), tre piloti attesi protagonisti nella categoria regina della F.2000. Dopo una stagione 2024 molto combattuta, è stato proprio Berta a laurearsi campione assoluto della serie, confermandosi come uno dei giovani più promettenti nel panorama delle formule europee.

La classe Platinum ancora con la presenza di monoposto come le F.312, F.316 e F.317. A difendere i propri colori saranno Laurence Balestrini (Viola Formula Racing, F.317 Volkswagen), Andrea Benalli (Puresport, F.317 Mercedes), Sandro Zeller (Jo Zeller Racing, F.312 Mercedes), Riccardo Perego (Corbetta Racing, F.317 Volkswagen) ed Enzo Stentella (One Competition, F.317 Volkswagen).
In classe Gold, torneranno a battagliare Davide Pedetti (ASD Autodromos Nannini Racing, F.317 Toyota), Romano Cataldo (Team Perodi, F.316 Toyota) e Antonio Montruccoli (Corbetta Racing, F.312 Mercedes), tutti su vetture preparate per puntare ai vertici.
Nela classe Silver quest’anno tra le più affollate, ci saranno: Luca Iannaccone (Neri Motorsport, F.308 Fiat FTP), Sergio Terrini (Twister Corse, F.308 Fiat FTP), Umberto Vaglio (Giordano Motorsport, F.308 Fiat FTP), Patrick Bellezza (Bellspeed, F.300 Fiat Novamotor) e Oliver Kratsch (Facondini Racing, F.308 Toyota).
In Bronze, al via il solo ma appassionato Sergio Conti, con la Tatuus F4 Abarth per i colori dell’A.S.D. Ruote Scoperte, nella classe Entry Level.

Con l’atteso debutto in pianta stabile delle Formula Regional, la categoria REGIONAL schiera una line-up numerosa e variegata. Scenderanno in pista Christof Ledermann e Sara Fruncillo con le vetture (Puresport) motorizzate Alfa Romeo, mentre con le Renault di Sébastien Banchereau (Neri Motorsport), Sandro De Virgilis (Alpha Team Racing), Andrea Masci (A.S.D. Ruote Scoperte) e Jérémy Clavaud (Team STAC).

Un debutto particolarmente emozionante vedrà al via Mattia Biagioni, che ha conquistato il suo posto nella entry list grazie alla vittoria del "Talent Road To Race Academy" organizzato da Rosario Campagna della Puresport. Questo talentuoso giovane ha avuto l’opportunità di partecipare alla selezione che vedeva come giudici Piero Longhi, il già Formula 1 Jarno Trulli e lo stesso Campagna, che hanno assegnato come premio a Mattia la partecipazione alla gara inaugurale del Topjet sul prestigioso circuito di Monza con una delle monoposto Formula Regional.

La F.2.0 Cup, seconda divisione del campionato, presenta una griglia solida e ben distribuita tra classi Open e Light. Nella Open, ritroviamo Karim Sartori (Speed Motor), e i debuttanti Domenico Terron (GTM Motorsport), Vincenzo Siciliano (Team Perodi) e Luis Aguiar (Viola Formula Racing), tutti su Tatuus Formula Renault 2.0. In classe Light, la battaglia sarà tra Riccardo Rossi (Valdelsa Classic Motor Club) e il già campione Fabio Turchetto (A.S.D. Ruote Scoperte).
Completano lo schieramento sei piloti provenienti dalla serie Drexler austriaca, che parteciperanno a Monza come wild card fuori classifica per il campionato italiano. La loro presenza contribuisce ad arricchire ulteriormente la varietà tecnica e geografica dello schieramento.

Il weekend prevede due turni di prove libere al venerdì, qualifiche il sabato pomeriggio e le due gare domenicali, entrambe trasmesse in diretta su MS Motor TV (Sky canale 229) e in streaming sui canali social ufficiali. Un’apertura stagionale di grande prestigio, resa ancora più significativa dalla presenza sullo schieramento delle moderne Formula Regional.

“Siamo davvero soddisfatti di aprire il 2025 con questi numeri – ha dichiarato Piero Longhi –. Un segnale incoraggiante che premia la passione di piloti e team, in un momento non facile per il motorsport, ma che conferma quanto le formule a ruote scoperte sappiano ancora entusiasmare e coinvolgere.”

Debutta a Monza anche il nuovo format con le qualifiche in programma sabato 12 aprile alle 9.15 e la Sprint Race alle 13.50. Feature Race domenica alle 12.20. Entrambe le gare in diretta su ACI Sport TV (Sky 228) e in streaming sui canali social. (Agenzia ErregiMedia)