
La grande novità per l’edizione 2025 degli Internazionali d’Italia di Motocross EICMA Series, saranno le moto in pista anche al sabato, quando, dopo aver superato i controlli tecnici e completato tutte le operazioni preliminari, i piloti della MX1 e della MX2 si schiereranno sul rettilineo di partenza del circuito Tazio Nuvolari di Mantova per effettuare le prove di partenza in vista della prima gara stagionale. Tra loro Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini con le Ducati Desmo 450MX, Lucas Coenen con la KTM 450SX-F, le Fantic 450 XX Factory di Glenn Coldenhoff e Andrea Bonacorsi o ancora le CRF del 5 volte Campione del Mondo Tim Gajser e dei suoi tre compagni di team, tra i quali gli azzurri Ferruccio Zanchi e Valerio Lata.
Per la prima volta nella storia degli Internazionali d’Italia di Motocross le prove di partenza saranno trasmesse in diretta streaming in chiaro sulle pagina Facebook e YouTube di OffRoadProRacing dalle 15.40 alle 16.50, con commenti, immagini e approfondimenti tecnici da studio e dalla Pit lane, da dove sarà possibile vedere in anteprima moto, piloti e team della nuova stagione all’opera sulla sabbia del circuito mantovano. Domenica le gare saranno in diretta streaming su FedermotoTV dalle 12.30; gli eventi saranno gratuiti per tutti i Tesserati FMI (chi non lo ha già fatto può attivare il pacchetto dedicato). Chi non è Tesserato può invece acquistare i due round al costo di 15 euro, mentre la singola gara è disponibile al prezzo di 10 euro.
Per gli appassionati presenti sugli spalti naturali del Tazio Nuvolari, i biglietti avranno un costo di 40€ a persona e 30€ per i tesserati FIM i ragazzi e le Donne, il biglietto che è gratuito per i minori di 10 anni, include anche l’ingresso al paddock, oltre a tutte le aree riservate al pubblico.
> FOTO DAVIDE STORI