Seconda giornata di gare all’Autodromo Internazionale del Mugello dove sotto una pioggia battente si è corso il quinto round del Campionato Italiano Velocità 2017, la massima competizione del motociclismo nazionale organizzata dalla Federmoto che vede al via il team RMU VR46 Riders Academy nelle classi Moto3 e PreMoto3 250cc.
Nella PreMoto 3, Elia Bartolini, protagonista ieri di una gara spettacolo con un secondo posto in volata oggi si è dovuto accontentare di un piazzamento al quarto posto sotto una pioggia battente con ben 5 cadute. Il cesenate nel giro di warm up è riuscito a controllare la moto mentre Palazzi (RMU Clienti) andava in highside e gli cadeva davanti. Rientrato in pista ha preso una buona partenza secondo dietro Surra (Speed Up) poi ha badato a controllare e non cadere piazzandosi quarto mentre la vittoria è andata ancora ad Alfano (Beon). In classifica Bartolini è ora terzo a 24 punti da Brianti (2 Wheels Polito) e a 10 da Alfano. Tra i Costrutori RMU è al comando con 9 punti sulla spagnola Beon. Molto bene Damian Jigalov che con una serie positiva di 4 gare è ora 8° in Campionato. Oggi ha concluso ottavo guidando benissimo sul bagnato.

Per finire la 125cc con la seconda vittoria in due giorni per il fiorentino Matteo Boncinelli con la RMU PGP 125cc Clienti del team Pasini davanti alle Honda di Scorpaniti e Patacca.
Alessandro RUOZI (team manager RMU VR46 Riders Academy): «Elia Bartolini ha dato il massimo e anche oggi ha provato a giocarsela tutta. L’ho visto in grande miglioramento rispetto all’ultima gara bagnata di Misano Adriatico e so che a Vallelunga darà il massimo. Benissimo Jigalov che ha una eccellente continuità di tempi in pista e risultati e bene anche Thomas Rossi che si è visto sfuggire un risultato di prestigio in Moto3 alla penultima curva».
Prossimo Round CIV: 7 e 8 ottobre Vallelunga