
> 31 Luglio 2017 - Si è concluso ieri al Misano World Circuit il quarto round del Campionato Italiano Velocità 2017, che vede al via il team RMU VR46 Riders Academy in Moto 3 e PreMoto 3 250cc.

In Moto 3 il riminese Thomas Rossi ha ritrovato la strada giusta dopo la gara difficile di ieri. Questa mattina nel warm up ha girato forte ottenendo il quarto tempo della sessione, su pista leggermente bagnata con la sua KTM RC250GP. In gara ha staccato dal 17° posto e ha perso terreno scivolando ventesimo. Poi al dodicesimo giro il risveglio. Rossi ha passato prima Kroeze (KTM) e nel passaggio successivo Mazzullo (Honda) e Sconza (Mahindra), mentre la caduta all’ultimo giro di Marcon (Honda), Carraro (Mahindra) e Sintoni (Mahindra) lo ha confermato al 14°posto con 2 punti, eguagliando il risultato del Mugello. Ha vinto ancora Nepa (KTM), davanti a Zannoni (KTM) e Groppi (Honda).
Ramona Gattamelati (team Co Ordinator RMU VR46 Riders Academy):« Si ritorna alla vittoria che mancava da Imola, sono molto contenta perché abbiamo lavorato duro e abbiamo investito bene per ritrovare la piena competitività. Sono contentissima per Bartalesi che ha dimostrato di avere delle grandi doti tecniche. Mi spiace invece un po’ per Bartolini che ha avuto un week end un poco sotto tono, può capitare e non siamo preoccupati per questo. Contenta anche per Damian Jigalov che sta crescendo in vista del prossimo anno. In Moto 3 le cose sono più difficili con Thomas Rossi, che esce da un infortunio, lavoreremo con la squadra e con lui per migliorare. Oggi poi mi ha fatto molto piacere avere al box Alessio Salucci con il quale abbiamo un buon rapporto e una ottima collaborazione, mi sento di definirlo quasi un socio. Grazie a lui e a tutti i piloti del mondiale che chi ci hanno fatto visita in questo week end ».
Prossimo Round CIV: 23-24 settembre Autodromo Internazionale del Mugello
- Credit: Studio Bergonzini Comunicazione