Il Master in Transportation & Automobile Design (TAD), promosso dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano e dal Consorzio POLI.design, si avvale della collaborazione del Volkswagen Group Design e rappresenta un percorso d’eccellenza della durata di 15 mesi che forma progettisti in grado di sviluppare la propria creatività attraverso l'intero processo tipico dei centri stile: dalla definizione delle forme esterne allo sviluppo degli interni; studio e scelta di materiali e colori; modellazione fisica con il clay e digitale. Alla conclusione del percorso formativo, gli studenti divisi in gruppi, presentano i propri progetti di concept e ne realizzano il modello di stile.
I designer Volkswagen propongono ogni anno un nuovo tema progettuale per gli studenti e forniscono contributi didattici specialistici. I professionisti del Gruppo VW revisionano periodicamente lo stato di avanzamento dei lavori e selezionano i migliori allievi per uno stage presso i propri centri stile.
Il tema dei progetti realizzati nel corso del Master TAD 2016 è stato: "Automobili a Guida Autonoma per i Collegamenti Inner & Inter City", da sviluppare per i marchi Audi e Volkswagen.
Tematica di estrema attualità e particolarmente interessante, perché ha consentito una progettazione degli spazi interni dell’auto senza molte delle limitazioni connesse al posto guida tradizionale, e apre la fruizione del veicolo anche a categorie di utenti che altrimenti non potrebbero guidare.
Ecco quindi: Audi 4senses, concept car progettata per una categoria particolare di utenti: non vedenti e ipovedenti; Volkswagen BULL.E, la reinterpretazione futuristica del mitico Bulli; Audi Flò, una nuova idea di trasporto per riscoprire il piacere della convivialità; AudiRed, nata per stupire nella capitale della Moda, porta il red carpet fin dentro l’auto. I progetti prevedono la propulsione elettrica.
Il Master, diretto dal Prof. Fausto Brevi, è a numero chiuso per un massimo di 20 allievi italiani e stranieri: si rivolge ai possessori di laurea del vecchio ordinamento o di laurea di primo o secondo livello appartenenti alle discipline del progetto (ingegneria, architettura, disegno industriale).
Il prossimo corso partirà nell’aprile 2017 e si concluderà nel giugno 2018.
Per info:
tel. +39 02 2399 5911,
formazione@polidesign.net.
http://www.polidesign.net/tad,
https://www.facebook.com/TADpolimi/.
I CONCEPT MASTER TAD 2016:
4 senses

Studenti: Fabrizio Buonomo, Giuseppe Romano, Pasquale
BULL.E

Studenti: Gianluca Bartolini, Mithun Ekanath (India), Jacopo Giovanardi
Flò

Studenti: Daniel Ferrari, Salvador Reyes Guardado (Messico), Ramprasadh Selvarajah (India)
AudiRed

Studenti: Lorenzo Marelli, Gustavo Bernardi Peiter (Brasile)