Con la terza e ultima prova di Ottobiano si sono conclusi gli Internazionali d’Italia di Motocross 2015. Il nuovissimo circuito della provincia di Pavia, inaugurato a metà 2014, ha ospitato per la prima volta una competizione di livello internazionale e con il suo fondo sabbioso ha messo a dura prova mezzi e piloti. Alcuni fiocchi di neve, caduti soprattutto nelle prime ore della giornata, e le successive piogge hanno trasformato la pista in un vero inferno di buche e canali che i piloti Pirelli sono riusciti a domare grazie agli pneumatici Pirelli SCORPION MX MidSoft 32F 80/100-21 anteriore e SCORPION MX Soft 410 110/90-19 posteriore, le stesse soluzioni che sono state usate a Riola Sardo e un vero “must” in queste difficili condizioni.
Antonio Cairoli (KTM) ha vinto la gara riservata alle MX1 mentre nella Elite ha terminato terzo ma si è assicurato il campionato in entrambe le categorie mettendo a segno una fantastica doppietta. Jeremy Van Horebeek (Yamaha) si è imposto nella Elite guidando la gara dalla partenza. Alle sue spalle ottima prestazione del compagno di team Romain Febvre (Yamaha), secondo. Pirelli ha monopolizzato anche il podio della MX2 che è stata vinta dall’olandese Nick Kouwenberg (Honda). Secondo posto e vittoria in campionato per Tim Gajser (Honda) e terza posizione per il compagno di squadra del vincitore, Jens Getteman (Honda).
Soddisfazioni anche nella classe 125 che ha visto imporsi il giovanissimo Gianluca Facchetti (KTM) davanti a Ivan Petrov (KTM) e a Morgan Lesiardo (TM). Petrov, dopo un paio di stagioni segnate da infortuni, si è laureato campione della ottavo di litro. Nella stessa giornata in Francia, nella gara internazionale di Valence, Kevin Strijbos (Suzuki) ha bissato il successo ottenuto lo scorso fine settimana a Hawkstone Park (Inghilterra), precedendo il compagno di squadra Clement Desalle (Suzuki), entrambi piloti Pirelli; terzo Gautier Paulin (Honda).
Domenica prossima si svolgerà la trentaduesima edizione dello Starcross di Mantova, ultima gara ufficiale prima dell’inizio del Campionato Mondiale di Motocross in Qatar. .jpg)
Risultati di gara
Elite: 1. VAN HOREBEEK Jeremy (BEL) 2. FEBVRE Romain (FRA) 3. CAIROLI Antonio (ITA) 4. SEARLE Tommy (GBR) 5. NAGL Max (GER)
.jpg)
Risultati di gara
Elite: 1. VAN HOREBEEK Jeremy (BEL) 2. FEBVRE Romain (FRA) 3. CAIROLI Antonio (ITA) 4. SEARLE Tommy (GBR) 5. NAGL Max (GER)
MX1: 1. CAIROLI Antonio (ITA) 2. VAN HOREBEEK Jeremy (BEL) 3. FEBVRE Romain (FRA) 4. SEARLE Tommy (GBR) 5. GONCALVES Rui (POR)
MX2: 1 KOUWENBERG Nick (NED) 2 GAJSER Tim (SLO) 3 GETTEMAN Jens (BEL) 4 LUNDGREN Anton (SWE) 5 POOTJES Davy (NED)
125: 1. FACCHETTI Gianluca (ITA) 2. PETROV Ivan (BUL) 3. LESIARDO Morgan (ITA) 4. ZONTA Filippo (ITA) 5. SAVASTE Kim (FIN)
Classifiche finali di campionato
Elite: 1 CAIROLI Antonio ITA PIRELLI p. 200 2 SEARLE Tommy GBR PIRELLI p. 180 3 NAGL Max GER PIRELLI p. 180
MX1: 1. CAIROLI Antonio (ITA) p.280 2. VAN HOREBEEK Jeremy (BEL) p.260 3. FEBVRE Romain (FRA) p.205
MX2: 1. GAJSER Tim (SLO) p.285 2. GETTEMAN Jens (BEL) p.180 3. KOUWENBERG Nick (NED) p.154
125: 1. PETROV Ivan (BUL) p.12402. CHETNICKI Gabriel (POL) p.880 3. ZONTA Filippo (ITA) p.791
.jpg)
.jpg)