Dal 4 al 6 aprile, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà la seconda edizione di AMTS (Auto Moto Turin Show) 2025, l'evento nel capoluogo piemontese che celebra la mobilità attraverso un viaggio emozionante tra passato e futuro. Dalle icone d’epoca alle avveniristiche innovazioni, passando per supercar e modelli tuning, la manifestazione offrirà un'esperienza unica per tutti gli appassionati. Inoltre, i visitatori potranno mettersi alla prova con test drive, vivere l’adrenalina del drifting e assistere a spettacoli mozzafiato nell’area esterna dedicata.
Alla kermesse partecipa con entusiasmo Stellantis Heritage, il dipartimento dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo, con quattro iconiche vetture appartenenti alla sua preziosa collezione aziendale esposta all’Heritage Hub, lo spazio polifunzionale ubicato all’interno dello storico stabilimento di Mirafiori a Torino.
Con oltre 12.000 visitatori nel 2024, l’Heritage Hub si conferma un luogo unico dove il passato incontra il futuro, uno spazio aperto a un pubblico eterogeneo, composto da appassionati di auto d’epoca ed esperti del settore, turisti e tantissime famiglie con ragazzi, in cui è possibile approfondire la cultura industriale e scoprire il patrimonio che ha segnato l’evoluzione del settore a partire da Torino, punto di riferimento internazionale per la cultura dell’automobile. A compiere il breve viaggio che separa l’ex Officina 81 di via Plava e il polo fieristico del Lingotto sarannoFiat 500 Coupè Zagato (2011), Abarth 124 Rally (2016), Lancia Delta S4 Stradale (1985) e Alfa Romeo 182 “sperimentale” (1982).
Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage, dichiara: “L’Auto Moto Turin Show è un’occasione straordinaria per condividere con il pubblico la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico dei marchi italiani di Stellantis. I quattro modelli esposti rappresentano un perfetto connubio di ingegno, tecnologia e design, elementi che da sempre distinguono le nostre vetture. Attraverso questa esposizione e l’iniziativa speciale dedicata ai visitatori, vogliamo avvicinare sempre più appassionati al mondo Heritage e invitarli a scoprire l’Heritage Hub, un luogo unico dove il passato automobilistico prende vita e ispira il futuro.”
Nello specifico, presso lo stand che Stellantis Heritage dedica ad Heritage Hub, i visitatori dell’Auto Moto Turin Show avranno la possibilità di ammirare la Fiat 500 Coupè Zagato, presentata al Salone di Ginevra nel 2011 e caratterizzata dall’iconico padiglione a "doppia bolla", una soluzione brillante in grado di coniugare l'abbassamento della vettura con il mantenimento di un'ottima abitabilità, un elemento simbolo delle carrozzerie forgiate dall'atelier Zagato.
Spazio anche alla Abarth 124 Rally, il prototipo svelato al Salone dell’Auto di Ginevra nel 2016 insieme alla 124 Spider. Si tratta di un concentrato di pura tecnologia e prestazioni, nato dall'esperienza della Squadra Corse Abarth per riportare lo Scorpione sui tracciati più impegnativi a oltre 40 anni dalla sua ultima gara ufficiale, il Rally di Montecarlo del 1976. Autentico pezzo da collezione, la vettura esposta riprende la filosofia della sua progenitrice, la Fiat 124 Abarth Rally che vinse il Campionato Europeo Rally nel 1972 e nel 1975.
Riflettori puntati pure sulla Lancia Delta S4 Stradale, concepita per prendere parte alle competizioni del Campionato Mondiale Rally nel Gruppo B. Il marchio Lancia produsse 200 esemplari in versione “stradale”, a cavallo tra il 1985 e il 1986, per rispettare il numero minimo imposto dalla FIA per omologare la versione da gara. Equipaggiata con un motore quattro cilindri bialbero da 1759 cc, con una doppia sovralimentazione (compressore volumetrico e turbo), montato in posizione centrale, e dotata di trazione integrale, la S4 è una delle perle più rare della collezione storica custodita all’Heritage Hub.
Un legame, quello tra Lancia e il rally, pronto a trovare nuovamente espressione grazie al ritorno del marchio torinese nel mondo delle gare con la nuova Ypsilon Rally4 HF, progettata specificamente per le competizioni. Messa a punto da Miki Biasion, leggenda del Motorsport campione del mondo nel 1988 e 1989 al volante della Lancia Delta HF Integrale, e spinta da un motore 1.2 Turbo a tre cilindri da 212 CV, la Ypsilon Rally4 HF è il simbolo della rinascita sportiva del brand con l’obiettivo di continuare a scrivere la sua leggenda nel Motorsport, non solo un omaggio al suo passato glorioso e ricco di successi. La casa automobilistica italiana riparte dalle basi della competizione, dal Rally 4, una categoria che rappresenta la passione pura, in cui i giovani piloti hanno la possibilità di mettere in mostra il loro talento su un palcoscenico prestigioso. Inoltre, con il ritorno alle gare, Lancia annuncia la creazione del "Trofeo Lancia Rally", riservato ai piloti della nuova Ypsilon Rally 4 HF e articolato su sei gare del Campionato Italiano Rally, suddiviso in tre categorie di età: Junior (fino a 25 anni), Master (25-35 anni) ed Expert (oltre i 35 anni).
Infine, l’esposizione di Stellantis Heritage all’AMTS 2025 è completata dalla monoposto di Formula 1 Alfa Romeo 182 “sperimentale” su cui spiccano alcune soluzioni inedite, come il telaio in fibra di carbonio che debutterà ufficialmente nella stagione 1982, contenuto esclusivo portato all’esordio da Alfa Romeo e McLaren. Al suo sviluppo partecipò Bruno Giacomelli, pilota ufficiale del team Alfa Romeo-Autodelta di Formula 1 dal 1979 al 1982.
Tra le interessanti attività allo stand dedicato ad Heritage Hub, alle 15.00 di sabato 5 aprile ci sarà la presentazione della quarta edizione del Festival Car, il Concorso d’Eleganza che ogni anno si tiene a Revigliasco Torinese. Durante questa occasione verrà svelata la locandina ufficiale dell’evento, disegnata da uno degli studenti di IED Torino tramite un contest che ha premiato l’idea più in linea con la filosofia dell’evento.
Le sorprese non sono finite. A tutti coloro che parteciperanno all’Auto Moto Turin Show, muniti di relativo titolo di accesso, il dipartimento Heritage di Stellantis riserva uno sconto speciale del 20% sul prezzo dei biglietti d’ingresso all’Heritage Hub, valido dal 6 aprile al 5 maggio 2025. Per usufruire della promozione, basterà prenotare il biglietto sul sito www.stellantisheritage.com inserendo il codice promozionale AMTS-2025.