mercoledì 12 novembre 2025
DUE CAMPIONI DEL MONDO E OTTANTADUE ISCRITTI ALLO SPECIAL RALLY CIRCUIT BY VEDOVATI
A MISANO I CAMPIONI 2025 DEL NATIONAL GT CHALLENGE
ISLAND MOTORSPORT AL RALLY TIRRENO-MESSINA
martedì 11 novembre 2025
Fiat Grande Panda è “Auto Europa 2026”
sabato 8 novembre 2025
FERRARI CAMPIONE DEL MONDO: CONQUISTATI I TITOLI COSTRUTTORI E PILOTI NEL FIA WEC 2025
Sakhir 08 novembre 2025 - Grazie allo straordinario risultato ottenuto nell'ultima gara della stagione, la 8 Ore del Bahrain, Ferrari conquista il titolo mondiale Costruttori nel FIA World Endurance Championship 2025, a 53 anni dall'ultimo titolo assoluto endurance.
Il successo è duplice considerato che a Sakhir arriva anche il Mondiale Piloti firmato dai piloti ufficiali Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, che formano l’equipaggio della 499P numero 51 del team Ferrari – AF Corse, quarto al traguardo.
Un’impresa storica che giunge al terzo anno dal ritorno della Casa di Maranello nella top class dell’endurance e che la squadra festeggia anche grazie al terzo posto ottenuto dalla 499P gemella, la numero 50, guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen.
John Elkann, Presidente Ferrari: “Un traguardo che ci riempie di orgoglio e rappresenta il coronamento di un sogno, l’apice di un percorso iniziato nel 2022, quando abbiamo deciso di tornare a competere nella classe regina delle competizioni Endurance. Un percorso che ci ha visto trionfare per tre volte consecutive a Le Mans e che oggi ci permette di celebrare non solo due titoli mondiali, ma soprattutto la forza di una squadra che ha saputo lavorare come un corpo unico affrontando le tante difficoltà dell’Endurance con l’umiltà di imparare e migliorare sempre.”
Titoli mondiali. Per Ferrari si tratta del 24esimo titolo iridato nell’endurance includendo sia i successi assoluti sia quelli di classe, a partire dalla nascita del campionato FIA nel 1953; il Cavallino Rampante ottiene il nono titolo assoluto laureandosi campione a 53 anni di distanza dall’ultimo precedente, risalente al 1972, quando a raggiungere tale onore nel FIA World Championship for Makes fu la Ferrari 312 P, la vettura Sport Prototipo della quale la 499P ha idealmente raccolto il testimone a partire dal 2023.
Si tratta invece del primo alloro assoluto Piloti nella top class dell’endurance – dove Ferrari ha gareggiato sino al 1973, in un’epoca nella quale veniva attribuito solamente il titolo Costruttori, e di nuovo dal 2023 – quello conquistato da Pier Guidi, Calado e Giovinazzi. Per i primi due, già protagonisti di una lunga avventura sportiva con le Ferrari GT, arriva inoltre il quarto titolo tra i Piloti: quello del 2025 si somma ai tre in di classe LMGTE Pro registrati nel 2017, 2021 e 2022.
Nell’ambito del FIA WEC, istituito nel 2012, Ferrari ottiene l’ottavo titolo Costruttori – il primo assoluto – dopo quelli di classe GT del 2012, 2013, 2014, 2016, 2017, 2021 e 2022. Sale a quota sei, invece, il conteggio dei titoli mondiali Piloti, dove in classe LMGTE Pro i portacolori della Casa di Maranello hanno trionfato nel 2013, 2014, 2017, 2021, 2022 e 2025.
Il risultato eccellente nel FIA WEC consente, inoltre, di riportare a Maranello un titolo iridato Costruttori 17 anni dopo il più recente precedente, registrato in Formula 1 nel 2008 con la Ferrari F2008; sono invece trascorsi 18 anni dal precedente successo assoluto tra i Piloti, che venne firmato da Kimi Räikkönen nel 2007.
Credits: www.Ferrari.com
venerdì 7 novembre 2025
Porsche Carrera Cup Italia guarda già al 2026 con il nuovo calendario
Annullata l'edizione 2025 del Monza Rally Show
L’Autodromo Nazionale Monza comunica che l’edizione 2025 del Monza Rally Show, in programma dal 5 al 7 dicembre, non avrà luogo.
La decisione è stata presa a seguito di una valutazione approfondita delle attuali dinamiche del settore e delle condizioni organizzative e logistiche che, al momento, non consentono di garantire uno spettacolo all’altezza della tradizione e del prestigio, anche in relazione alle esigenze di programmazione e preparazione delle attività collegate agli interventi infrastrutturali previsti per il 2026.
L’Autodromo Nazionale Monza desidera scusarsi con i piloti, i team, i partner commerciali e gli appassionati che avevano già confermato la loro partecipazione o acquistato i biglietti per l’evento.
Le modalità di rimborso per gli spettatori che hanno acquistato i biglietti sul sito TicketOne.it, tramite Call Center, punti vendita o presso presso il Monza Circuit Shop, saranno comunicate nei prossimi giorni.
mercoledì 5 novembre 2025
Fiat Topolino e Grande Panda al Lucca Comics & Games 2025
martedì 4 novembre 2025
MOTORSTYLE RACING ALLA FOX 24 TAZIO NUVOLARI 10H
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 1000 MIGLIA 2026
lunedì 3 novembre 2025
CON “RUOTE NELLA STORIA” MILANO ENTRA NELL’ATMOSFERA OLIMPICA DI “MILANO CORTINA 2026”
domenica 2 novembre 2025
Annullata la "2 ORE di Roma" 2025
Roma, 1 novembre 2025 - PNK Motorsport, società organizzatrice della 2 ORE di Roma, gara endurance riservata a vetture GT e Turismo, annuncia con rammarico l'annullamento dell'edizione 2025 che avrebbe dovuto svolgersi sabato 22 e domenica 23 novembre presso l'Autodromo Vallelunga Piero Taruffi.
La decisione si rende necessaria a seguito della rinuncia da parte di WSC alla Finale FIA TCR World Ranking, di cui la 2 ORE di Roma era Support Race. Nonostante le numerose e importanti adesioni già pervenute, l'evento non potrà pertanto avere luogo nelle date previste.
"Siamo profondamente dispiaciuti per l'inconveniente e per il disagio arrecato a team, piloti, partner e pubblico," dichiara PNK
Motorsport. "La 2 ORE di Roma è un appuntamento molto atteso: stiamo già lavorando affinché il ritorno nel 2026 sia all'altezza delle aspettative di tutti."
L'appuntamento con la 2 ORE di Roma è rimandato a sabato 21 e domenica 22 novembre 2026.
(Ufficio Stampa PNK Motorsport)







